Fuori cornice
«Come nota uno studioso di tecnologie dell’informazione (Longo, Homo Technologicus, 1988), il bricolage è oggi ampiamente adottato nella progettazione
«Come nota uno studioso di tecnologie dell’informazione (Longo, Homo Technologicus, 1988), il bricolage è oggi ampiamente adottato nella progettazione
«Ho provato, ho fallito. Non importa, riproverò. Fallirò ancora, fallirò meglio.» Samuel Beckett
«La spazzatura è ovunque. La si può trovare dappertutto, senza alcuna eccezione, eppure è largamente invisibile alla maggior parte di noi.» John Scanlan
Che cosa significhi archiviare, catalogare, classificare e, in fine, collezionare ce lo raccontano molto bene alcune esperienze artistiche contemporanee.
[…] Ordinare, disporre, schierare, viene usata da Omero per descrivere i generali greci nell’atto di schierare le loro truppe per la battaglia.
Il termine frattale indica un aggettivo e sostantivo maschile [dal francese fractal – termine introdotto nel 1975 dal matematico Benoît B. Mandelbrot (*) e deriva, a sua volta, dal latino fractus, participio passato di frangĕre «spezzare» (v. fratto)].
«Baudelaire e i Goncourt non sono certo i primi a sottointendere l’identificazione della donna con la decorazione: il concetto ha radici profonde nella cultura occidentale.
Nei suoi celebri Passages Walter Benjamin si interroga su come l’uomo nel XIX secolo possa risolvere il suo bisogno di uno spazio interno, il più arcaico dei bisogni, necessario per immunizzare e proteggere l’esistenza attraverso la costruzione di isole protettive.
Quanto le api, per il nostro ecosistema, siano importanti sicuramente lo sapete già ma che facciano parte di un collettivo artistico forse no.
«Nessuno si rende conto che invece quello che va difeso è proprio questo anonimo, questo passato anonimo, questo passato senza nome.» Pier Paolo Pasolini